Home / ricette / Strudel salato con patate e funghi e formaggio
Difficoltà
Tempo di preparazione
Ingredienti per 4 perosone
1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
4 patate
500 g funghi champignon
100 g formaggio spalmabile
8 fette formaggio genere erdamer
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
q.b. sale, olio evo
1 tuorlo
q.b. semi di sesamo
Preparazione
Per prima cosa per realizzare questa ricetta occupiamoci delle patate. Lavatele con tutta la buccia e fatele cuocere in acqua salata finché non saranno cotte. Pronte, scolatele, ancora calde eliminate la buccia e schiacciatele formando una purea. Fate raffreddare.
Intanto che le patate cuociono occupiamoci dei funghi. Pulite i funghi sia sulla base e sul cappello, con l’aiuto di un fazzoletto umido o spazzola per poter eliminare i residui di terra. Affettateli sottilmente i funghi. In una padella aggiungete un filo d’olio evo e saltate i funghi. Aspettate che i liquidi fuoriescono, e ultimate salando i funghi.
Prendete le patate schiacciate, salatele e aggiungete del parmigiano grattugiato e il formaggio spalmabile Mescolate facendo amalgamare tutti gli ingredienti.
Srotolate un rotolo di pasta sfoglia di forma rettangolare e iniziate a farcirlo con tutti gli ingredienti della ricetta. Posizionandoli al centro della sfoglia (per il senso della lunghezza) un primo strato con la purea di patate, i funghi e delle fette di formaggio erdamer
Chiudi delicatamente la pasta sfoglia tirandola bene e formando una forma a strudel. Richiudete la sfoglia a libro sugli ingredienti, cercando di richiudere i lembi di impasto al centro. Ribaltate lo strudel in maniera tale da posizionare la chiusura verso il basso. Richiudete anche i lati dello strudel, eliminando gli eventuali eccessi di impasto.
Spennellate con tuorlo e latte mescolati insieme, quindi praticate dei tagli diagonali lungo tutta la lunghezza dello strudel. Se volete potete realizzare come ho fatto io una sorta di treccia. Ultimate con una spolverata di semi di sesamo.
Fate cuocere in forno preriscaldato per 20/25 minuti a 180 °C. Quando sarà cotto vi consiglio di lasciarlo riposare per 10 minuti prima di servire in tavola.
Dicembre 4, 2020
Alberi natalizi di Patate “Patasì Rosse” Torti
Novembre 9, 2020
Torta Invisibile di Patate
Settembre 28, 2020
Focacce speck e patate a pasta bianca
Luglio 23, 2020
Baccalà in umido con patate Toscane “Sapori&Territori”
Giugno 22, 2020
Torta di patate del Lazio “Sapori&Territori” e cioccolato
Aprile 10, 2020
Patate a coniglietto
Gennaio 28, 2020
Budino di Patate Torti
Dicembre 28, 2019
Nidi di Patate lenticchie e cotechino
Ottobre 21, 2019
Il purè più buono del mondo
Settembre 17, 2019
Tortino di Patate Rosse
Agosto 30, 2019
INSALATA ESTIVA CON PATATE, UOVA E PROSCIUTTO
Giugno 14, 2019
Acquacotta della Tuscia
Aprile 24, 2019
Patate apparecchiate
Marzo 27, 2019
Torta di patate dolce
Gennaio 21, 2019
Gnocchi di patate e ortica
Novembre 26, 2018
Gnocchi di patate rosse con melanzane
Agosto 29, 2018
Costine con piselli e patate
Giugno 20, 2018
Calamari con Patate e Bietole
Maggio 23, 2018
Spiedini di patate, scamorza e pancetta
Maggio 15, 2018
Gattò di patate
Maggio 15, 2018
Patate pere e pancetta
Novembre 27, 2017
Bocconcini patate e spinaci
Settembre 22, 2017
Ravioli di patate ogliastrini
Luglio 11, 2017
Polpo in pignatta
Luglio 6, 2017
Astice con schiacciata di patate
Settembre 15, 2016
Ravioli alla montanara
[wpurp-searchable-recipe]Budino di Patate Torti – Un budino fatto con le patate e con un po’ di fecola di mais, quindi una ricetta senza glutine. Latte, uova, zucchero e burro e poi passiamo alla salsa ai lamponi. – di Pasta sfoglia (rettangolare), Patate Torti (patate a pasta gialla), funghi (champignon), formaggio (spalmabile), di formaggio (spalmabile), di parmigiano (grattugiato), sale e olio, d'uovo, semi di sesamo, Per prima cosa per realizzare questa ricetta occupiamoci delle patate. Lavatele con tutta la buccia e fatele cuocere in acqua salata finché non saranno cotte. Pronte, scolatele, ancora calde eliminate la buccia e schiacciatele formando una purea. Fate raffreddare.; Intanto che le patate cuociono occupiamoci dei funghi. Pulite i funghi sia sulla base e sul cappello, con l’aiuto di un fazzoletto umido o spazzola per poter eliminare i residui di terra. Affettateli sottilmente i funghi. In una padella aggiungete un filo d’olio evo e saltate i funghi. Aspettate che i liquidi fuoriescono, e ultimate salando i funghi.; Prendete le patate schiacciate, salatele e aggiungete del parmigiano grattugiato e il formaggio spalmabile Mescolate facendo amalgamare tutti gli ingredienti.; Srotolate un rotolo di pasta sfoglia di forma rettangolare e iniziate a farcirlo con tutti gli ingredienti della ricetta. Posizionandoli al centro della sfoglia (per il senso della lunghezza) un primo strato con la purea di patate, i funghi e delle fette di formaggio erdamer; Chiudi delicatamente la pasta sfoglia tirandola bene e formando una forma a strudel. Richiudete la sfoglia a libro sugli ingredienti, cercando di richiudere i lembi di impasto al centro. Ribaltate lo strudel in maniera tale da posizionare la chiusura verso il basso. Richiudete anche i lati dello strudel, eliminando gli eventuali eccessi di impasto.; Spennellate con tuorlo e latte mescolati insieme, quindi praticate dei tagli diagonali lungo tutta la lunghezza dello strudel. Se volete potete realizzare come ho fatto io una sorta di treccia. Ultimate con una spolverata di semi di sesamo.; Fate cuocere in forno preriscaldato per 20/25 minuti a 180 °C.
Quando sarà cotto vi consiglio di lasciarlo riposare per 10 minuti prima di servire in tavola.; – – Italiana – Ricette[/wpurp-searchable-recipe]